Biografia e Critica

Alcuni cenni sulla mia storia artistica

Biografia e Critica

Diplomata al Liceo Artistico presso l'Accademia Albertina
frequenta l'Accademia Albertina delle Belle Arti
I suoi maestri sono stati : Casorati, Campagnoli, Chessa, Martina, Terzolo, Regosa.

Negli anni ‘80 incontra il Maestro Piero Gianuzzi presso il quale perfeziona la sua preparazione artistica.
Si dedica al mondo della ceramica,crea bassorilievi in miniatura e
partecipa a numerosi concorsi e mostre:
1990 - Cuneo - Miniature in concorso - Medaglia d’argento
1992 - Paris - Mondiale de la miniature - Certificat de merite
1993 - Sevres - Concours de la Miniature - Medaglia d’argento
1996 - Paris - Mondiale de la miniature - Medaglia d'oro
1997 – Saint Vincent – Le petit soldat-miniatures- Medaglia d'argento
1997 - Principato di Monaco - LaMiniature" Best of the show
1998 - Toronto - World Expo - Medaglia d'oro
1999 - Sanremo - "Lions Host Il Barone Rosso" - Medaglia d'oro
1999 - Kulmbach - Deutsche Zinn figuren - Medaglia d’oro.
2000 – Saint Vincent – Le petit soldat-miniatures- Medaglia d'oro
Si dedica alla pittura ad olio su tela:

2002
Collettiva con l’Associazione “ C.Bergoglio “ con il patrocinio della citta’ di Cuorgne’

Personale " I segni dell'anima" con il patrocinio del Comune di San Maurizio Canavese

Collettiva con il patrocinio del Comune di Cuorgne’
Collettiva con il patrocinio del Comune di Chieri e della Provincia di Torino 
Collettiva con il patrocinio del Comune di Favria

2004
Concorso Alassio. Premio Citta’ di Milano. Con il patrocinio della Città di Alassio, della Regione Liguria, del Comune di Milano

Personale “ Della realtà e del sogno” con il patrocinio del Comune di Susa
Castello della Contessa Adelaide

Esposizione presso Galleria “ Studio 13” con il patrocinio del Comune di Alba
Collettiva “ Arte sotto i portici” citta’ di Cuorgne’
Esposizione presso “ B & T ” Gallery. Milano
Castello di Rivara – Partecipazione al BLOG ON ARTHUR RIMBAUD

Collettiva con il patrocinio del Comune di Favria
Collettiva con il patrocinio del Comune di Valperga
Esposizione collettiva “Arte sotto i portici”con il patrocinio del Comune di Cuorgne’
Collettiva “Alla Manifattura” con il patrocinio del Comune di Cuorgne’
Collettiva “Galassie di fili, colori e pennelli” nell’ambito del progetto Virginia con il patrocinio del Comune di Castellamonte e della Provincia di Torino

2005
Frequenta il corso di pittura ad affresco presso l'istituto CIAC di Cuorgne'
ed ottiene la qualifica di “ Operatore di tecniche dell'affresco

Collettiva con l’Associazione artistica “ Carlin Bergoglio” con il patrocinio del comune di Cuorgne’ presso il Teatro comunale, in occasione di “ Florarte”

Personale “Maschere e volti” Finzioni, giochi, colori e sogni
Con il patrocinio del Comune di Rivarolo Canavese, della Provincia di Torino e della Associazione ProLoco di Rivarolo Can.se

Collettiva “ Tra sacro e profano” in occasione della manifestazione per il Solstizio d’estate. Cuorgne’

Concorso : Premio Citta’ di Alassio .Con il patrocinio della Regione Liguria e della Citta’ di Alassio
2006
Collettiva “ Incontro d'artista” presso la Manifattura di Cuorgne'

Collettiva “Florarte” con il patrocinio della citta' di Cuorgne'

Personale presso il Circolo Culturale “Arte Citta' Amica”

Collettiva “ Tra sacro e profano” in occasione del solstizio d'estate

Collettiva “Palpiti di eros” con l'Associazione “Arte Citta' Amica”

2007
Viene eletta vice-presidente del Circolo Culturale Artistico “Carlin Bergoglio “ di Cuorgne'

Collettiva dei soci di Arte Citta' Amica”

Esposizione “ IVREA A MONTMARTRE”
Esposizione A Pavone Canavese durante le “FERIE MEDIEVALI”

Collettiva del Circolo presso il Teatro Comunale di Cuorgne'

Esposizione collettiva “ Natale in Manifattura” con il patrocinio del Comune di Cuorgne'

2008
Collettiva dei soci “Arte Citta' Amica” Torino

Collettiva dei soci “ Carlin Bergoglio” Cuorgne'

Collettiva “Palpiti di Eros” con i soci di “Arte Citta' Amica” Torino

Esposizione a Oulx

2009
Collettiva dei soci “ Arte Citta' Amica “ Torino

Collettiva “Incontro d'artista “ in Manifattura, con il patrocinio del Comune di
Cuorgne'

Collettiva “ Arte in Comune “ Chivasso con il patrocinio del Comune di 
Chivasso e della Fondazione900

Esposizione a Rivarolo Canavese

Personale “ Arte a ferragosto “ a Filia -Castellamonte presso la SADMS

2010

Esposizione personale presso la Galleria "Artecittaamica" a Torino

Esposizione collettiva a Cuorgne'

2012

Esposizione personale a "Castellamonte"

2013

Esposizione Biennale presso la Manifattura a Cuorgne'

2014

Esposizione Arte sotto i portici" a Cuorgne'-To

2015

Personale presso la sede di "Cuorgne' viva" 

Collettiva di Natale

Esposizione presso la Manifattura- Cuorgne'

2016

Mostra personale a Castellamonte

2017

Esposizione "Arte sotto i portici" Cuorgne'

Esposizione a Valperga

2018

Mostra personale ad Aglie' in contemporanea con l'evento "Calici tra le stelle"

 

Critica

Diplomata al Liceo Artistico, frequenta l'Accademia Albertina delle Belle Arti con Maestri quali: Casorati, Campagnoli,Martina, Chessa, Regosa.

Agli albori della carriera, impiega il suo estro creativo nella lavorazione della ceramica,della decorazione e produzione di finissimi bassorilievi dipinti ad olio,multipli in ceramica colata a mano. Determinante per la sua maturazione artistica è l'incontro negli anni '70 con il Maestro Piero Gianuzzi, con il quale instaura un legame (rapporto) d'amicizia e stima profonde e che si protrarra' fino al 1996 anno della di lui prematura morte. Nasce un sodalizio artistico ed intellettuale stimolante e proficuo, durante il quale, Bianca, spronata a ricercare la sua specifica dimensione creativa, inizia ad elaborare una tecnica pittorica personale, di matrice surrealista.

Conosce momenti di stasi creativa ed altri ricchi di idee e contenuti, ma solo nel 2000 giunge ad una piu' ampia identita' artistica, attingendo a "piene mani" in una rinnovata e ritrovata consapevolezza,frutto della capillare e costante ricerca nel profondo di Se',attraverso la quale rianalizza, rimettendosi in gioco ( umanamente ), contenuti emotivi profondi: L'autoanalisi le permette di ampliare le dimensioni ordinarie della coscienza che adagio le si rivela quale mosaico da ricomporre creativamente con amore e fiducia, da reinventare, ma soprattutto da sperimentare anche attraverso la proiezione su tela della propria personalita' in divenire. I contenuti nascosti nei recessi della mente, del corpo e dell'anima, venendo adagio alla luce, le consentono di librarsi abilmente nei mondi onirici, della fantasia, della realta', del ricordo, del passato e del futuro che si interscambiano e compenetrano, fornendole ampie visioni ed intuizioni,rappresentando stimoli che chiedono delicatamente o impetuosamente di venire alla luce sotto forma di immagini e di essere "pennellati" sulla tela che risulta magica all'osservatore, con sfumature e giochi di colore che allontanano e avvicinano chi si immerge nel segreto del sogno che si rivela solo ad uno sguardo attento, che vada oltre ai confini dell'apparenza...e ritrovi se stesso allo specchio... in profondita'...la' dove l'anima affonda le sue radici.

Emblematica la rosa, tema costante delle tele: l'impronta dell'universo prettamente femminino : intuitivo, lunare, romantico e sensuale; dell'attenzione verso la concretezza della vita e i suoi eventi; densa di significati archetipici, mistici ed esoterici, che evocano la potenza della Madre Cosmica, che di certo ispira l'autrice,quale energia universale creatrice e creativa che genera armonia e perfezione con la medesima bellezza nella luce e nel buio, nel dolore e nella gioia, nella vita e nella morte...nell'eterno alternarsi degli opposti. Monica Sabbadini

Le tipologie delle mie opere:

Acquerello

Matite e Pastelli

Olio su tela

Porcellana e Ceramica

Trompe l'oeil - Pittura murale

Emblematica la rosa, tema costante di ogni tela

L'impronta dell'universo prettamente femminino: intuitivo, lunare, romantico e sensuale.

Leggi critica e biografia