Consulta le mie opere, divise per tipologia
Opera ispirata alla poesia "Al di la' delle parole leggere" ...Al di là delle parole leggere serpeggiano mondi di silenzi, a volte immensi ed assoluti come gli abissi dell'oceano. a volte roboanti, nei quali annegano e scompaiono affetti, paure. ambizioni ed illusioni e I'ultima stagione della vita appare come barca alla deriva in attesa dell’ultimo approdo......
Figura di donna, in parte nascosta da una rosa gialla, che rappresenta la sua femminilita' celata
Sogno surreale di un amore perduto, Restano solo i ricordi e due cuscini di pizzo , segno prezioso del passato che non si dimentica
Rose,rose...appena colte e dipinte, emergono dal fondo delle cornice dorata con un effetto trompe-l'oeil
La figura femminile è idealizzata ed il suo sguardo è perso nello spazio e nel tempo. Alle sua spalle il sole si confonde con la luna ,i fiori le fanno da corona e l'atmosfera surreale che si crea la circonda con un'aura di mistero.
Doppia rappresentazione della propria immagine : quella reale,intima e quella che si vuole presentare al mondo esterno.
Un sogno surreale trasfigura il paesaggio dove le montagne si gettano nel lago e la barca colorata conduce l'immaginazione verso un approdo sconosciuto ma sicuro, illuminato dal sole al tramonto.
Visione senza tempo , è l'eterno femminile inteso come mistero, suggestione, incanto, che non è possibile raggiungere....
L'immagine rappresenta un momento di attesa e di solitudine. ,Gli angeli con una sola ala possono volare solo abbracciati.
"Come mai sei caduto dal cielo, Lucifero, astro mattutino, figlio dell’aurora?" Opera dipinta per partecipare alla mostra collettiva " Tra sacro e profano"
Attraverso due livelli di profondita' la cartomante emerge dall'ombra sotto il chiarore della luna persa nelle sue visioni che i fiori riportano alla realta'.
Con una visione macro, le peonie del mio giardino.
Natura morta : in questa rappresentazione i personaggi della Nativita' si ispirano alle figure del Presepe napoletano,circondati da frutta e foglie secche, surrealmente una di queste vola alludendo alla Stella Cometa.
Tempo di vendemmia: natura morta con uva e foglia autunnale
La bimba vive per un momento in un mondo magico ed entra nello spazio fatato dove vivono i personaggi che ha incontrato solo nelle pagine del libro che ha appena sfogliato. Quest'opera partecipa al Concorso "Il mondo magico dei bambini " a Cuorgne'-To e vince il 1° Premio
Una rosa, fiore delicato dai mille petali, protetta dal disperdersi nello spazio volando via.
L'ultimo girasole illumina il viso pensieroso e delicato,lieve come il pizzo che copre appena le spalle al brivido del primo fresco
Ho pensato di rappresentare il mutare delle stagioni attraverso due simboli : un gelido paesaggio invernale dal quale nasce un rosa nel pieno delle sua bellezza.
Un roseto in piena fioritura
Il campo di girasoli rimane in ombra ,ma i sogni che popolavano la notte sono improvvisamente colpiti dalla luce che cerca in un attimo di farli svanire
Trasfigurazione dell'immagine di una rosa cresciuta solitaria ai bordi di un recinto
Notturni pensieri velati dalla nostalgia di te
Il titolo del quadro fa riferimento ad una semplice ricetta piemontese; in dialetto aj significa aglio, mentre il termine soma è da collegarsi al carico che si poneva in groppa ad una bestia da carico, per cui la traduzione potrebbe essere "carico d'aglio", cioè fetta di pane ,unta d'olio e sfregata di aglio. Solitamente si accompagna con un grappolo di uva Barbera, soprattutto durante la vendemmia Solitamente si accompagna con un grappolo di uva Barbera, soprattutto durante la vendemmia.
Rappresentazione della complessa natura interiore che si muove tra gli ostacoli per trovare la via che conduce all'armonia
La fine di una storia, un'auto se ne va e rimane solo una rosa tristemente legata al suo sogno.
Opera ispirata alla poesia di H.Hesse "Vieni con me" ...Vieni con me! vieni con me nel mio castello rosso. Lì crescono alberi blu con mele d'oro, là sogniamo sogni d'argento, che nessun altro può sognare. Là dormono rari piaceri, che nessuno finora ha assaggiato,....
Acquerello
Fondo è una frazione di Traversella, un comune di appena 350 abitanti nella provincia di Torino. Il piccolo e caratteristico borgo, le cui case sono costruite in pietra, si trova nella zona di Valchiusella.Fondo, che si trova a 1.074 metri di altezza, è inoltre il luogo di partenza per numerose escursioni e percorsi alpinini nella Alta Valchiusella.
La bignonia è un rampicante vigorosissimo,cresce con molta facilita' e offre fiori stupendi
Emerge dall'ombra....una rosa
La luna si è oscurata,cosi' come sono oscuri i pensieri che portano la mente indietro nel tempo
Fantasia ... con una Fata Peonia
Un folto roseto crea grandi macchie di colore
E' lei....Ortensia
Tralcio di rose che emergono delicate tra il fogliame
La rosa canina spontanea è una specie molto comune ed è facile trovarla nelle siepi ai margini dei boschi
Gattino dipinto su piastra ceramica. Tecnica: olio molle a terzo fuoco
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco con tecnica americana. Presentata su pannello di legno.
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco con olio molle. presentata su pannello di legno.
Vassoio di porcellana . Tecnica: olio molle a terzo fuoco
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco con tecnica americana. Presentata su pannello di legno.
Piastra ceramica, dipinta a terzo fuoco con tecnica mista ( tradizionale e americana) quattro successive cotture per ottenere il colore voluto. Opera preparata per la partecipazione a " Le Salon International de Peinture sur Porcelaine de Lyon en 2017 ...Il tema del concorso era "Il était une fois l'oeuf. Presentata su pannello di legno.
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco con olio molle. presentata su pannello di legno
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco con tecnica americana. Presentata su pannello di legno
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco con olio molle. presentata su pannello di legno
Piastra ceramica dipinta a tezo fuoco,a olio molle. Il dipinto ha partecipato alla mostra "Memorie Gozzaniane" Nella poesia" L’amica di nonna Speranza", tratta da I colloqui (1911), il poeta,Guido Gozzano, sfogliando un album, ritrova una foto scattata nel 1850 che ritrae la nonna Speranza con l’amica Carlotta entrambe diciassettenni e compagne di studio in collegio. ""Stai come rapita in un cantico; lo sguardo al cielo profondo, e l’indice al labbro, secondo l’atteggiamento romantico." Nella lirica emerge con affettuosa nostalgia il ricordo di quel tempo lontano e perduto ,fatto di oggetti e valori ormai consunti,e di" piccole cose di pessimo gusto"
Grande piatto di porcellana dipinto con paesaggio tradizionale, il bordo a rilievo è dipinto monocromo. Tecnica: olio molle a terzo fuoco
Grande piatto di porcellana con il bordo in rilievo decorato .Tecnica: olio molle a terzo fuoco
Grande piatto di porcellana . Tecnica : olio molle a terzo fuoco
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco con olio molle. presentata su pannello di legno
Portacenere di porcellana dipinto a terzo fuoco. Tecnica :tamponatura con rose a olio molle
Posacenere di porcellana . Dipinto con tecnica classica
Posacenere di porcellana dipinto a terzo fuoco
Dipinto su piastra ceramica a terzo fuoco con tecnica mista ( tradizionale e americana) ,quattro cotture per ottenere la realizzazione piena. L'opera ha partecipato al concorso "Italia Show" 2018 per il Tema : Roma Imperiale per la figura femminile mi sono ispirata alla pittura pre-raffaellita.
Grande piatto di porcellana : Tecnica: olio molle a terzo fuoco
Base di legno scuro incornicia una piastrella di ceramica dipinta. Tecnica: olio molle a terzo fuoco
Piastra ceramica dipinta a terzo fuoco, tecnica americana. Presentata su pannello di legno .
Affresco murale dipinto "a vero fresco" per la Scuola materna di Pertusio-To
Trompe l'oeil dipinto ad acrilico su muro esterno . Preparata la base con il primer, ho dipinto la finta finestra, con tutti i particolari,quindi una volta finito ed asciugato , ho steso diverse mani di fissativo incolore satinato per proteggerlo dalle intemperie e dalla luce.
Trompe-l'oeil su parete interna . Dipinto con colori acrilici e successiva finitura satinata
Trompe-l'oeil dipinto su una parete interna con colori acrilici , successiva finitura satinata.
Liberamente ispirato alla figura di Jane Morris, sullo sfondo le decorazioni del marito William Morris
Disegno a matita nera , delicate sfumature di sfondo con pastelli colorati.
Uno sguardo verso la Rotonda Antonelliana
Uno scorcio di una stradina e sulla sfondo la torre del Castello
L'impronta dell'universo prettamente femminino: intuitivo, lunare, romantico e sensuale.
Leggi critica e biografia